Ricordiamo a tutti gli associati che in caso di incidenti con danni alla propria autovettura, per ricevere un eventuale indennizzo è assolutamente fondamentale che l’ arbitro ed i suoi assistenti che si recano a dirigere gare con il proprio automezzo chiedano al dirigente responsabile della società ospitante il luogo preciso ove parcheggiare l’auto e consegnare le chiavi allo stesso; in tal contesto è fatto obbligo al dirigente incaricato dalla società ospitante di prendere visione dell’autovettura e del suo stato conservativo, contestando per iscritto (utilizzando l’apposito modulo distribuito alle società) eventuali danni preesistenti.
Al momento della riconsegna delle chiavi dell’autovettura, nel caso vengano rilevati danni alla stessa, sarà cura dell’arbitro o dei suoi assistenti farli constatare al responsabile della società ospitante, denunciando l’accaduto alla più vicina caserma dei Carabinieri (o altra Autorità), e riferire il tutto nel proprio rapporto di gara, al fine di consentire al Giudice Sportivo di comminare la relativa sanzione.
Attenzione se la società non dispone del modulo di dichiarazione custodia auto lo potete scaricare da qui: